Il Dott. Andrea Dotto, esperto chirurgo estetico a Milano, si occupa di trattamenti avanzati di medicina rigenerativa con acido polilattico e interventi di lifting al viso e al collo, combinando tecniche innovative come acido ialuronico, botox, fili di trazione e microneedling. Garantisce assoluta professionalità per un ringiovanimento naturale e duraturo.
Ho orientato la mia formazione verso la Chirurgia Plastica, Estetica e Maxillo-Facciale, collaborando con importanti strutture come l’Ospedale Maugeri e l’Humanitas. Dopo l’abilitazione, ho avviato la libera professione come medico estetico e attualmente dirigo un Poliambulatorio a Milano, collaborando anche con studi in Lombardia e Veneto.
Lavoro a fianco del Dr. Antonio Distefano su interventi di chirurgia estetica per il ringiovanimento di viso e collo e partecipo ai principali congressi internazionali del settore. Come opinion leader per un’azienda di medical devices, promuovo tecniche innovative.
In ambito clinico, mi occupo di trattamenti di biostimolazione con grasso autologo, PRP e peeling chimici, oltre a un’ampia gamma di interventi estetici per viso e corpo. Con un approccio personalizzato, miro a valorizzare la bellezza individuale, integrando costantemente le ultime innovazioni tecnologiche e rigenerative.
L’acido ialuronico è un polisaccaride prodotto dal corpo, in particolare dai fibroblasti, e svolge un ruolo fondamentale nella formazione della matrice extracellulare, che sostiene le cellule. Viene costantemente prodotto e degradato dal corpo tramite l’enzima ialuronidasi. Con l’età, la produzione di acido ialuronico diminuisce, portando a un maggiore riassorbimento.
In medicina estetica, l’acido ialuronico è utilizzato principalmente sotto due forme: libera, per idratare la pelle, e crosslinkata, per creare filler duraturi che ripristinano volumi persi o li aumentano, come nel caso delle labbra o delle rughe. Il grado di crosslinkaggio influisce sulla durata del trattamento, con i filler più densi che durano più a lungo (fino a 10 mesi). Il tipo di acido ialuronico utilizzato dipende dall’area trattata e dalla profondità del trattamento. Ad esempio, per le aree più delicate come il contorno occhi, si preferiscono filler a basso peso molecolare e meno crosslinkati, mentre per zone più robuste come zigomi o mandibola si usano filler più densi.
Il trattamento, che dura circa 10-15 minuti, può essere effettuato con aghi o cannule, e si può usare una crema anestetica. La durata del filler dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di filler e lo stile di vita del paziente. Fattori come fumo, attività fisica intensa e esposizione al sole possono accelerare il riassorbimento.
Dopo il trattamento, è consigliabile evitare sforzi fisici intensi, massaggiare l’area trattata e applicare ghiaccio per ridurre l’edema. L’acido ialuronico viene gradualmente riassorbito senza effetti negativi permanenti, e, se il trattamento viene ripetuto regolarmente, il corpo può stimolare la produzione di molecole connettive, mantenendo il risultato.
Le quantità iniettate variano: generalmente si iniettano fino a 10 mL sul viso e fino a 100 mL in aree corporee come i glutei. Sebbene l’acido ialuronico di per sé non causi allergie, alcuni eccipienti nei filler possono provocare reazioni. Non è adatto a chi ha malattie autoimmuni, donne in gravidanza o in allattamento, o persone con herpes attivi.
In sintesi, l’acido ialuronico è un trattamento versatile e sicuro in medicina estetica, ma deve essere usato con attenzione, scegliendo il tipo giusto per ogni zona e rispettando le indicazioni post-trattamento.
La tossina botulinica è una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, che agisce sul sistema nervoso bloccando la contrazione muscolare. È usata in medicina estetica per trattare le rughe di espressione, iniettandola in piccole quantità nei muscoli facciali per paralizzarli temporaneamente. Le rughe trattate non scompaiono direttamente, ma vengono ridotte grazie alla rilassamento muscolare.
Oltre all’uso estetico, la tossina botulinica è impiegata per trattare altri disturbi come il bruxismo, il gummy smile, e l’iperidrosi (eccessiva sudorazione). È anche utilizzata in tecniche come il “Mesobotox” per migliorare la texture della pelle, e per ridurre la massa muscolare in alcuni trattamenti di body contouring.
Le sedute di trattamento sono brevi e i risultati si vedono dopo 48-72 ore, con effetti che durano tra i 4 e i 5 mesi. Dopo il trattamento, i muscoli trattati tornano lentamente alla loro funzionalità, ma se il trattamento è ripetuto frequentemente, può causare un’atrofia muscolare.
Per evitare effetti negativi, è importante seguire alcune precauzioni, come evitare sbalzi di temperatura, sport, esposizione al sole, saune, e trattamenti che riscaldano la zona trattata. Se il trattamento non ha avuto l’effetto desiderato, è possibile fare un ritocco dopo 7-10 giorni.
La tossina botulinica dovrebbe essere somministrata con un intervallo di 3-4 mesi tra una seduta e l’altra per evitare che il corpo sviluppi anticorpi contro di essa. Tuttavia, per le rughe profonde, è spesso necessario un trattamento aggiuntivo, come l’acido ialuronico o il microneedling. Il trattamento non è raccomandato per donne in gravidanza, in allattamento o per chi ha malattie neuromuscolari.
I fili di trazione sono utilizzati per sollevare e rimodellare i tessuti del viso, migliorando l’aspetto senza interventi chirurgici invasivi. Sono fili di vario calibro e lunghezza che vengono impiantati sotto la pelle tramite cannule guida, ancorandosi ai tessuti grazie a spine che si aprono a ventaglio durante la trazione. La loro funzione principale è quella di contrastare i segni dell’invecchiamento, riposizionando i tessuti nella loro posizione originale.
Vengono impiantati nella fascia superficiale, una membrana tra il sottocute e il sistema muscolo-aponeurotico superficiale (SMAS), e devono essere posizionati correttamente per evitare complicazioni. Il trattamento è indicato per pazienti che desiderano un risultato simile al lifting, ma senza chirurgia invasiva, in quanto risolleva i tessuti senza eccessivo utilizzo di acido ialuronico. I fili sono utilizzati per sollevare sopracciglia, occhi, naso, e il terzo inferiore del viso, migliorando anche il collo.
La procedura prevede anestesia locale, posizionamento dei fili tramite cannule, e trazione dei tessuti. Dopo il trattamento, è necessario un periodo di recupero con alcune precauzioni. Il risultato si stabilizza dopo una settimana e, in alcuni casi, può essere perfezionato con iniezioni di acido ialuronico. L’effetto dura tra 6 e 12 mesi e stimola la produzione di collagene, migliorando la pelle nel tempo. Tuttavia, non tutti i volti sono adatti a questo trattamento, e per chi ha pelle molto flaccida o un viso troppo pieno, è preferibile un intervento chirurgico.
L’acido polilattico è un polimero biocompatibile e biodegradabile utilizzato in medicina estetica come filler per stimolare la produzione di collagene. Viene iniettato nel sottocute come polvere ricostituita con acqua sterile, stimolando la risposta infiammatoria che promuove la sintesi di collagene. Sebbene l’effetto immediato sia temporaneo, i risultati durano tra 2 e 3 anni grazie al collagene prodotto. Il trattamento è indicato per contrastare la lassità cutanea, specialmente in aree come guance, collo, addome, braccia, glutei, mani e cosce. Il trattamento, che prevede generalmente 3 sedute mensili, combina effetti lifting, rassodanti e migliorativi della texture della pelle. Durante la seduta, l’acido polilattico viene iniettato tramite una tecnica a ventaglio e il massaggio post-trattamento è fondamentale per uniformare il prodotto. È sconsigliato per chi soffre di malattie autoimmunitarie o herpes virus attivi.
Le biorivitalizzazioni sono trattamenti iniettivi mirati a migliorare la qualità della pelle, agendo su idratazione, nutrimento e texture, ma non alterano volumi o tratti facciali. I prodotti utilizzati includono amminoacidi, acido ialuronico non crosslinkato, collagene e polidesossiribonucleotidi. Il trattamento stimola le cellule bassali della pelle, che sono responsabili del rinnovamento cutaneo, e per ottenere risultati visibili è necessario ripetere le sedute regolarmente (ogni 3 settimane per 4-5 volte).
I nuovi skinbooster, con acido ialuronico debolmente crosslinkato, migliorano l’idratazione, l’elasticità e la sintesi di collagene, contribuendo a rallentare l’invecchiamento della pelle. Inoltre, sono disponibili prodotti a base di collagene ricombinante e acido ialuronico che contrastano l’invecchiamento e favoriscono il ringiovanimento della matrice extracellulare.
Le sedute si svolgono con piccole iniezioni intradermiche, creando pomfi che si riassorbono in 20-40 minuti. I risultati appaiono dopo 1-2 giorni e migliorano con il proseguimento delle sedute.
La mesoterapia è un trattamento che prevede l’iniezione di principi attivi a livello sottocutaneo, precisamente nel mesoderma, per trattare problematiche come l’accumulo di grasso localizzato, alterazioni del microcircolo e cellulite. I farmaci utilizzati comprendono fosfatidilcolina e acido desossicolico, che agiscono sinergicamente per ridurre le adiposità localizzate, e altri come aminofillina, carnitina, fleboside, vitamina C e silicio organico per migliorare la circolazione, il metabolismo e la tonicità della pelle.
Il trattamento, che richiede iniezioni precise, può causare dolore, gonfiore, e lividi, ma i risultati diventano visibili dopo alcune settimane. Di solito, sono necessarie 3-4 sedute, con intervalli di 3-4 settimane, per ottenere un miglioramento significativo. La mesoterapia è indicata per accumuli di grasso non riducibili con dieta e esercizio fisico, ma è controindicata in caso di allergie, problemi cardiaci, alterazioni della pressione sanguigna, e per donne in gravidanza o in allattamento. Dopo il trattamento, si consiglia massaggio, attività fisica e una dieta leggera, oltre a una buona idratazione. Il trattamento può essere associato a criolipolisi per potenziare i risultati.
Il microneedling è una tecnica estetica che utilizza piccoli aghi per stimolare la pelle attraverso traumi controllati, favorendo la produzione di collagene ed elastina. Il Dermapen, evoluzione del dermaroll, risolve il problema dell’escoriazione cutanea. Questo dispositivo, a forma di penna, monta aghi sottili che penetrano la pelle regolando la profondità in base alla zona trattata. L’obiettivo è stimolare la riparazione della pelle, migliorandone l’aspetto, riducendo le rughe e migliorando la texture.
Il trattamento dura circa 15-20 minuti, durante i quali si applicano vari prodotti come biorivitalizzanti, vitamina C, acido tranexamico e PRP, che vengono veicolati in profondità grazie ai micro-pori creati dagli aghi. Al termine, viene applicata una maschera per fissare i principi attivi.
Il paziente può notare arrossamenti che svaniscono in poche ore, ma deve evitare l’esposizione al sole e l’esercizio fisico per 24 ore. I risultati sono visibili dopo 24-48 ore, con effetti ottimali dopo 2-3 settimane. Il trattamento può essere ripetuto ogni 3-4 mesi. Il Dermapen è utile anche per trattare cicatrici e smagliature sul corpo.
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è un trattamento che utilizza piastrine isolate dal sangue del paziente per stimolare la rigenerazione dei tessuti grazie ai fattori di crescita contenuti. Ha applicazioni mediche in diversi ambiti (ortopedia, chirurgia plastica, oncoematologia) e in medicina estetica per il ringiovanimento cutaneo e la stimolazione della ricrescita dei capelli, oltre a favorire l’attecchimento dei trapianti di capelli.
Il procedimento prevede un prelievo di sangue, la centrifugazione per separare le componenti ematiche e l’estrazione del PRP, ricco di fattori di crescita come PDGF, VEGF, IGF-1, EGF. Una volta attivate, le piastrine vengono reiniettate nel paziente per promuovere la rigenerazione cellulare, con risultati visibili dopo circa 15 giorni e duraturi. Le sedute, personalizzabili, possono essere effettuate più volte senza limiti.
Una variante avanzata è il biofiller, un gel ricavato dalla componente povera di piastrine (PPP), arricchito con PRP per riempire aree delicate come il solco lacrimale. Questo approccio combina l’effetto riempitivo con quello rigenerativo, risultando privo di rischi e ideale per trattamenti naturali. Il biofiller rappresenta una svolta nella medicina estetica autologa.
Il peeling è un trattamento estetico che provoca l’esfoliazione della pelle per stimolare la rigenerazione cutanea, utilizzando meccanismi meccanici, elettrici o, più comunemente, chimici. I peeling chimici si basano sull’uso di acidi che inducono un’ustione controllata, di intensità variabile a seconda della profondità di penetrazione.
I peeling leggeri agiscono superficialmente e includono acidi come mandelico, glicolico a basse concentrazioni, lattico, salicilico, tranexamico e Jessner. Questi trattamenti migliorano la luminosità della pelle, contrastano lievi segni di invecchiamento e hanno effetti minimi sulla vita sociale, con arrossamenti e desquamazioni lievi dopo circa tre giorni.
I peeling più profondi, indicati per problematiche più severe come rughe profonde, discromie e cicatrici da acne, utilizzano acidi più potenti, tra cui glicolico ad alte concentrazioni, tricloroacetico (TCA), TCA-Jessner e fenolo. Questi trattamenti causano un’ustione più intensa, con desquamazione evidente e una guarigione completa in 10-15 giorni, richiedendo maggiore attenzione e limitazioni sociali.
Dopo il peeling, è essenziale proteggere la pelle da esposizione solare e idratarla adeguatamente per evitare complicazioni come iperpigmentazioni. I peeling leggeri possono essere ripetuti mensilmente, mentre quelli profondi sono raccomandati al massimo due volte l’anno, esclusivamente in inverno.
I risultati dei peeling profondi sono notevoli, grazie alla rimozione degli strati danneggiati e alla stimolazione intensa della rigenerazione cutanea, migliorando visibilmente la qualità della pelle.
I protocolli di Infusion Therapy prevedono la somministrazione di cocktail di vitamine e altri farmaci direttamente nel circolo venoso del paziente. Questo approccio garantisce una biodisponibilità del 100%, poiché l’intera dose somministrata è immediatamente disponibile per l’organismo. Al contrario, l’assunzione orale comporta una significativa perdita delle sostanze, dovuta al passaggio attraverso il tratto gastrointestinale, alla competizione nell’assorbimento intestinale e al filtraggio epatico post-assorbimento. Di conseguenza, meno del 20% della quantità ingerita risulta effettivamente utilizzabile dall’organismo.
I protocolli di Infusion Therapy utilizzano diversi principi attivi, con due principali opzioni praticate:
Ogni sessione prevede l’applicazione di un accesso venoso periferico e l’infusione lenta, goccia a goccia, tramite flebo, per una durata di circa 20 minuti. I benefici si manifestano già dopo poche ore, poiché le molecole somministrate diventano immediatamente disponibili per tutte le cellule del corpo.
Questi trattamenti sono indicati in situazioni di stress, durante i cambi di stagione, in caso di carenze dovute a un’alimentazione non equilibrata o per favorire la purificazione dell’organismo. La frequenza può variare, con sedute settimanali o mensili, a seconda delle esigenze individuali.
Il Dr. Andrea Dotto, chirurgo plastico ed estetico, offre trattamenti di medicina rigenerativa con acido polilattico a Milano, una soluzione innovativa per contrastare la lassità cutanea e migliorare la qualità della pelle. L’acido polilattico, utilizzato da anni in medicina estetica, è un polimero biocompatibile e biodegradabile che stimola intensamente la produzione di collagene da parte del corpo. Questa sostanza viene iniettata nel sottocute attraverso una tecnica a ventaglio con ago-cannula, inducendo una risposta infiammatoria positiva che attiva i fibroblasti, favorendo la produzione di collagene. Sebbene i risultati siano graduali, il trattamento garantisce effetti duraturi: il collagene prodotto può mantenersi fino a 3 anni, migliorando il tono, la compattezza e la texture della pelle.
Il trattamento di medicina rigenerativa con acido polilattico a Milano è ideale per guance, collo, mani e zone del corpo come addome, glutei, cosce e braccia. Offre un effetto lifting e rassodante, indicato per volti scavati o pelle poco elastica. Sono consigliate 3 sedute mensili, seguite da richiami annuali. Affidati al Dr. Andrea Dotto per un trattamento sicuro di medicina rigenerativa con acido polilattico a Milano, combinando risultati naturali con una pelle più giovane e radiosa.
Il Dr. Andrea Dotto è un rinomato chirurgo per lifting viso e collo a Milano, esperto di soluzioni avanzate per il ringiovanimento del volto. Il lifting viso e collo è un intervento chirurgico che elimina la lassità cutanea e i segni dell’invecchiamento, riposizionando i tessuti profondi per restituire un aspetto giovane e naturale. Grazie a tecniche moderne e minimamente invasive, il Dr. Dotto garantisce risultati armoniosi e duraturi.
Il lifting si concentra su aree come guance, mandibola e collo, correggendo rilassamenti e rughe profonde. L’intervento è spesso abbinato ad altri trattamenti come l’acido ialuronico, per il riempimento di volumi persi, o il botox, ideale per distendere le rughe dinamiche. Il Dr. Dotto utilizza anche tecniche innovative come i fili di trazione, l’idrossiapatite di calcio, la biorivitalizzazione e il microneedling con Dermapen. Con un lifting viso e collo, il paziente può ottenere un contorno più definito e una pelle tonica, riducendo i segni dell’età. Affidarsi a un chirurgo per lifting viso e collo a Milano significa investire in competenza e risultati eccellenti. Prenota una consulenza con il Dr. Andrea Dotto per scoprire il percorso più adatto al tuo benessere estetico.
Via Giovanni Boccaccio, 24, 20123 Milano MI
Orari: Lunedì – Sabato: Su Appuntamento.
Tel: 3898770455
Mail: andreadotto88@gmail.com
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.
2024 © DOTTO ANDREA · P.Iva 03399590128– Cookie Policy – Privacy Policy – Powered By USB S.p.A.
Contattaci su WhatsApp!